Impastatrici - Sirman

Impastatrici

Impastatrici a bracci

Impastatrice a braccia tuffanti professionale

L’ impastatrice a braccia tuffanti è uno strumento essenziale per chef e pasticceri esigenti. Il nostro catalogo contiene una selezione di modelli performanti e versatili , ideali per pasticcerie, panifici e ristoranti che vogliono differenziarsi grazie a preparazioni home made di alta qualità.

Sotto la sezione dei prodotti trovate una breve guida alla scelta dell’opzione migliore per le vostre esigenze.

Tutti i nostri prodotti

Ordina per:

Impastatrici

TUFF 10

Impastatrici - Impastatrici a bracci - TUFF 10 - Sirman

Impastatrici

TUFF 10 EL

Impastatrici - Impastatrici a bracci - TUFF 10 EL - Sirman

A cosa serve l’impastatrice a braccia tuffanti?

L’impastatrice a bracci è una macchina versatile , che lavora l’impasto senza scaldarlo . Per questo è ideale per impasti particolarmente delicati , ma anche molto duri , come quelli per i bignè, che con altri tipi di impastatrici si schiaccerebbero e scalderebbero maggiormente.

Può essere usata per il pane e la pizza , per i lievitati morbidi come colombe, panettoni e altri dolci tradizionali , ma anche per pizze e focacce , oltre alla pasta frolla e pasta choux.

È sempre più cercata in ambito professionale perché consente di ottenere impasti dall’ottima ossigenazione , grazie al particolare metodo di lavorazione usato.

I vantaggi delle impastatrici a braccia tuffanti

Come già accennato, le impastatrici a braccia tuffanti permettono all'impasto di ossigenarsi , grazie alle braccia che lo sollevano e via via inglobano farina, acqua e altri ingredienti. Questo processo crea una maglia glutinica simile a quella ottenuta con la lavorazione a mano e il risultato è un impasto leggero, soffice e di alta qualità .

Inoltre il funzionamento della tuffantina fa in modo che venga lavorata sempre una porzione diversa dell’impasto . Per questo gli ingredienti si scaldano molto meno, un fattore importante nella preparazione dei lievitati.

Come funziona l’impastatrice a braccia tuffanti

Le braccia della tuffantina seguono un particolare movimento dall'alto verso il basso , vigoroso e lento, che simula quello delle mani umane . Grazie a due organi lavoranti di forma diversa, chiamati spatola e forcola , ogni impasto viene lavorato come se venisse alzato e stracciato manualmente a ogni battuta.

Per questo prende più aria , mentre negli altri tipi di impastatrici generalmente viene schiacciato, scaldandosi di più. Inoltre durante il ciclo di lavorazione la vasca gira , in modo che le braccia tuffanti lavorino una nuova porzione d’impasto ad ogni rotazione . Anche questo meccanismo contribuisce a mantenere bassa la temperatura.

Rispetto ad altri modelli le impastatrici a braccia tuffanti presentano tempi di lavorazione maggiori . Tuttavia, grazie alla loro semplicità d’uso, che richiede una supervisione minima, questi possono essere sfruttati per altre lavorazioni.

Come scegliere un’impastatrice a bracci tuffanti

La progettazione e costruzione di un’ impastatrice a bracci tuffanti è complessa, perché durante la lavorazione la macchina genera e subisce molto sforzo. Per questo deve essere molto robusta e articolata.

Al primo posto fra i criteri di scelta troveremo quindi la qualità dei materiali e del motore .

Oltre a questi è importante tener conto anche delle esigenze e modalità d’uso:

  • La facilità di pulizia , data dal materiale delle superfici e dalla possibilità di smontare alcune componenti.
  • La capacità della vasca in litri o chilogrammi.
  • Le opzioni per l’ impostazione della velocità e per la programmazione della macchina .

I prezzi dell’impastatrice a braccio tuffante

Per la sua complessità questa macchina raramente può essere acquistata a prezzi inferiori ai 2500 € , se prodotta per uso professionale . Per questo le impastatrici a braccia tuffanti piccole, con una capacità intorno ai 10 litri, generalmente sono acquistabili in un range di prezzo che va dai 2500 € ai 3000 € . Nei modelli con capacità molto alta, i costi invece possono salire notevolmente.

Impastatrice professionale a bracci tuffanti: i modelli Sirman

Il catalogo Sirman contiene le impastatrici a bracci tuffanti Tuff 10 e Tuff 10 EL . Si tratta di modelli compatti che offrono vantaggi significativi, specialmente in laboratori e ristoranti che desiderano ottenere impasti paragonabili a quelli fatti a mano.

  • La struttura delle macchine è in acciaio C40 a grosso spessore , che assicura robustezza e durata nel tempo.
  • La verniciatura antigraffio a polveri epossidiche, disponibile in grigio o arancio, conferisce una protezione extra all’impastatrice, mantenendo un aspetto estetico gradevole.
  • Entrambe sono dotate di una vasca con bordo rinforzato in acciaio AISI 304 , garantendo la resistenza necessaria per la lavorazione degli impasti.
  • Il coperchio della vasca è realizzato in PETG trasparente . Presenta un foro per l'aggiunta di ingredienti durante la lavorazione e permette un facile monitoraggio degli impasti .
  • Anche le braccia delle impastatrici sono realizzate in acciaio inox e sono facilmente smontabili per agevolare le operazioni di pulizia. La protezione in acciaio, anch'essa rimovibile, è dotata di un sistema ad incastro a baionetta, assicurando la sicurezza e facilitando l'accesso per la pulizia.
  • L'utilizzo di braccia tuffanti in fusione, anziché saldate, contribuisce alla durata e alla robustezza della macchina .
  • Il motore da 1 cavallo nativo e trifase alimenta il movimento delle braccia e della vasca attraverso un sofisticato sistema inverter . Garantisce un movimento impeccabile delle impastatrici, senza vibrazioni né surriscaldamenti.
  • Nonostante le loro prestazioni elevate, le impastatrici Tuff 10 e Tuff 10 EL sono leggere e pesano solo 61 kg .

Sia Tuff 10 che Tuff 10 EL possiedono un timer che consente di impostare il tempo di lavorazione e la velocità delle braccia. Il numero di battute al minuto va da 35 a 70 . Nonostante il complesso movimento delle braccia tuffanti, mantengono un design compatto , ottimizzando lo spazio disponibile nell'ambiente di lavoro. La capacità della vasca è di 10 litri .

Il modello top di gamma: Tuff 10 EL

Per ottenere prodotti eccellenti, comparabili a quelli delle migliori pasticcerie, vi consigliamo l'impastatrice a braccia tuffanti Tuff 10 EL , che possiede una notevole capacità d'impasto e la possibilità di utilizzare 8 programmi multi-step , con diverse fasi di velocità e tempo , espandibili in cloud attraverso la tecnologia Iot . A questo scopo offre un controllo elettronico avanzato con una tastiera digitale facile da pulire.

Queste funzioni sono particolarmente utili per preparazioni più complesse che richiedono varie velocità durante il processo, ma anche per delegare attività al personale meno esperto, attraverso programmi preimpostati che evitano qualsiasi errore.

Tuff 10 EL inoltre è dotata di un chip WiFi integrato che consente un utilizzo e una gestione ottimale anche da remoto, tramite il portale SRCS. Tutti i parametri della macchina possono essere controllati dal cloud . Inoltre, è disponibile un'applicazione pratica per il controllo dei programmi e dei log di lavorazione, consentendo di monitorare eventuali utilizzi impropri, tempistiche o errori del personale.

La preparazione di impasti con questa macchina è molto silenziosa . Come il modello Tuff 10, è dotata di un timer e di una tastiera integrata e può raggiungere una velocità di 70 battute al minuto . Permette di ottenere rapidamente prodotti perfettamente amalgamati mentre lascia tempo all’operatore per una lievitazione tradizionale.

Hai bisogno di una consulenza, un preventivo su misura o desideri maggiori informazioni su un prodotto? Scrivici e a breve ti ricontatteremo!

Tipo di attività
Nazione
Professione
Motivo del contatto
Marketing
Dichiaro di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte di Sirman per l'invio di comunicazioni per finalità di marketing, come indicato sub D) e E) dell'Informativa Privacy.
Profilazione
Dichiaro di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte di Sirman per finalità di profilazione, come indicato sub E) e F) dell'informativa Privacy.
Dichiaro di avere letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing