- Home
- Press Room
L’innovazione al servizio della cottura sous vide: Softcooker e macchine per sottovuoto
L’innovazione al servizio della cottura sous vide: Softcooker e macchine per sottovuoto
News | 1 settembre 2023
I roner professionali per la cottura sous vide
Esistono due tipi di macchine sous vide, generalmente chiamate roner: i termocircolatori a immersione e le vasche a riscaldamento statico. I primi sono modelli avanzati, adatti per chi ha esigenze più complesse. Le vasche a riscaldamento statico invece sono modelli di fascia media, generalmente più economici e adatti alle piccole realtà.
Termocircolatore a immersione
I termocircolatori sono degli stick usati per scaldare l’acqua in vasche esterne appositamente progettate. Permettono di ottenere una temperatura estremamente precisa e uniforme, grazie a un’elettronica di alto livello e a un motore che mantiene in circolazione costante l’acqua.
Il catalogo SIRMAN contiene vari modelli di termocircolatori fra i Softcooker. I più avanzati, come il Softcooker Wi-food , dispongono di app che permettono di gestire e monitorare la cottura da dispositivi mobili e da remoto. In aggiunta, un software intelligente gestisce in automatico eventuali interruzioni di corrente.
Sous vide con vasca a riscaldamento statico
I sous vide con vasca statica sono apparecchi senza termocircolatore, che riescono a produrre comunque gradi di cottura molto affidabili, ma con un livello di precisione leggermente inferiore ai prodotti di fascia alta.
In questo caso il meccanismo di riscaldamento e la vasca sono uniti in un unico apparecchio, che può essere usato anche come dispositivo da incasso.
SIRMAN ha incluso nel suo catalogo alcune varianti a riscaldamento statico, sia per i modelli XP che per i più innovativi Wi-Food.
Come scegliere il Softcooker?
Gli chef più esigenti sceglieranno sicuramente un termocircolatore al posto della vasca a riscaldamento statico. Per entrambi i modelli di roner è comunque importante valutare la precisione della temperatura impostata, che dovrebbe presentare uno scarto più basso possibile, idealmente di pochi decimi di grado.
Nel caso dei termocircolatori va considerata anche la potenza del motore, da cui dipende la quantità di acqua che l’apparecchio può muovere e scaldare in maniera uniforme. Nelle cucine professionali serviranno quasi sempre modelli da almeno 1200 Watt.
Macchine per sottovuoto e sacchetti idonei alla cottura
La scelta della macchina per sottovuoto, qualora la si voglia usare per la cucina sous vide, cadrà necessariamente su un modello a campana, gli unici capaci di creare un vuoto quasi completo. In abbinamento alla macchina sottovuoto è necessario usare buste lisce idonee alla cottura, che sono resistenti al calore anche per tempi prolungati.
È possibile mettere sottovuoto e cucinare in sous vide anche cibi liquidi, ma questi in genere presentano un maggiore rischio di fuoriuscita durante il confezionamento. Per chi ha spesso l’esigenza di confezionare liquidi, è consigliabile usare un modello a camera verticale, come il W8 30 Vertigo.
Gli altri criteri d’acquisto variano in base alle esigenze dell’utente e li abbiamo approfonditi in questo articolo.
Macchina per sottovuoto e Softcooker in uno: Easysoft
Per chi ha bisogno di una soluzione semplice e poco ingombrante, SIRMAN offre anche Easysoft, combinazione di macchina per sottovuoto e Softcooker in un unico apparecchio. Si tratta di un modello pensato specialmente per le piccole attività che vogliono avere accesso a tutti i vantaggi della conservazione sottovuoto e della cottura sous vide.
Pagina 1 di 3
Altre news che potrebbero interessarti
Pagina 1 di 4
19 marzo 2025
La ricetta Sirman per la pasta fresca senza glutineCome fare la pasta fresca senza glutine, nella variante all’uovo e senza uova.
13 marzo 2025
Tentacoli di polpo sous videLa ricetta di Nicola Vizzarri per dei deliziosi tentacoli di polpo sous vide con purea di sedano rapa e noci.
4 marzo 2025
Zuppa di verdure e patate: la ricetta dello chef Stefano BaioccoLa ricetta per una zuppa di verdure leggera, gustosa e dai colori brillanti.
26 febbraio 2025
Ricette salate per Pacojet: le proposte dei chef SirmanVi presentiamo tre semplicissime ricette salate da preparare con il Pacojet.
21 febbraio 2025
Pasta fresca senza uova: la ricetta SirmanCome fare la pasta fresca senza uova con una macchina per pasta elettrica.
19 febbraio 2025
Pizza napoletana o pizza romana? Non è solo questione di gusti!Le principali differenze fra i due tipi di pizza e la loro preparazione.
12 dicembre 2024
Come funziona la macchina sottovuoto: tecnica e vantaggiBreve guida al funzionamento delle macchine per sottovuoto, dal metodo impiegato alle differenze fra modelli a campana e ad aspirazione esterna.
11 novembre 2024
Cottura sottovuoto della carne: come ottenere piatti teneri e saporitiBreve guida ai vantaggi della cottura sottovuoto per diversi tipi di carne.
7 novembre 2024
La ricetta Sirman per la pasta fresca all’uovoLa ricetta base per preparare la pasta fresca con una macchina per pasta, nella variante all’uovo.
28 ottobre 2024
Come conservare la pasta fresca: tutti gli accorgimenti essenzialiIn frigorifero, sottovuoto o congelata: breve guida agli accorgimenti essenziali per garantire sicurezza e qualità.