Forni - Sirman

Forni

Pizza

Forno pizza elettrico professionale: i modelli Sirman

I nostri forni professionali per pizza sono apparecchi elettrici progettati per l’uso in pizzerie, ristoranti, panifici e laboratori. Sono pensati per offrire una cottura uniforme ed efficiente e per soddisfare diverse esigenze del mondo HoReCa: dalla produzione su larga scala di grandi pizzerie alle necessità di piccole attività che vogliono proporre pranzi veloci.

Sotto la sezione dei prodotti trovate una breve guida al mondo dei forni per pizza elettrici e ai modelli proposti, per aiutarvi a scegliere quello più adatto al vostro locale.

Tutti i nostri prodotti

Ordina per:

11 risultati

I vantaggi di un forno professionale elettrico per pizza

I forni per pizza elettrici sono molto versatili. Rispetto alle soluzioni a legna o a gas, infatti, presentano numerosi vantaggi.

  • Facilità d'uso : sono generalmente più facili da usare rispetto ai forni a legna o a gas professionali. Non richiedono competenze speciali nella gestione del fuoco o del combustibile. Basta regolare la temperatura desiderata e il timer per iniziare la cottura della pizza.
  • Riscaldamento rapido : i forni pizza elettrici professionali raggiungono rapidamente la temperatura desiderata , per iniziare a cuocere le pizze più velocemente rispetto ad altri tipi di forni.
  • Controllo preciso della temperatura : offrono un controllo molto preciso della temperatura, essenziale per ottenere una cottura uniforme delle pizze e una crosta croccante.
  • Efficienza energetica : alcuni modelli elettrici sono progettati per essere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai loro omologhi a legna o a gas, per aiutare a ridurre i costi operativi nel lungo periodo.
  • Flessibilità di posizionamento : poiché non richiedono una canna fumaria o un'uscita per il gas , possono essere posizionati in vari luoghi all'interno della cucina o del locale senza dover considerare vincoli strutturali.
  • Facilità di manutenzione : sono generalmente più facili da pulire rispetto ai forni a legna, che richiedono la rimozione delle ceneri e il controllo costante del combustibile.
  • Minore emissione di fumo : a differenza dei modelli a legna i forni pizza elettrici non necessitano di un costoso sistema di estrazione dei fumi né di un camino.
  • Adattabilità : sono adatti per una varietà di cibi oltre alle pizze, come focacce, pinse e in alcuni casi anche preparazioni dolci.
  • Alternativa per soggetti allergici o celiaci: in una pizzeria il forno elettrico può essere usato come alternativa ai forni principali, per garantire prodotti non contaminati a clienti celiaci.
  • Risparmio di spazio : rispetto al forno a legna, il forno elettrico per pizzeria non necessita di legna e quindi di uno spazio in più per lo stoccaggio del combustibile.

Tutti questi criteri sono importanti nella scelta della tipologia di forno per il proprio esercizio, ma ovviamente sono importanti anche gli alimenti per cui si intende usarlo .

Cosa si può preparare con il forno elettrico?

L’unico tipo di pizza che non può essere cotto in un forno pizza elettrico professionale è la variante tradizionale napoletana . Questa richiede sempre l’uso di modelli a legna. Tutti gli altri tipi di pizza , dalla romana alla pugliese, invece, sono adatti alla cottura nel forno elettrico e possono beneficiare dei vantaggi descritti sopra.

Inoltre i modelli elettrici sono ideali e spesso essenziali per tutte le preparazioni che richiedono una doppia cottura , come la pinsa e le focacce .

Il miglior forno elettrico per pizzeria: AETNA

Il modello Aetna è il top di gamma della proposta Sirman. Si tratta di un forno elettrico per pizzeria e per altre attività HoReCa che seguono tutto il ciclo della pizza, dall’impasto alla cottura. Può essere usato per le preparazioni tradizionali , ma è ideale anche per lavorazioni più complesse , che prevedono una doppia cottura, come la pinsa o le pizze gourmet .

La sua struttura presenta un doppio isolamento termico in lana di roccia su tutti i lati. Ciò permette di risparmiare sui consumi e di evitare il rischio di scottature o incidenti . Sempre sul fronte del risparmio di energia, ha un ottimo indice di reattività . In altre parole, la temperatura di cottura torna rapidamente a quella impostata dopo l’introduzione della pizza. Anche le resistenze intelligenti , che lavorano alternandosi per mantenere la temperatura impostata, permettono di limitare i consumi. Nello specifico riducono di circa la metà i Watt consumati durante la cottura.

Il modello Aetna può essere ordinato con una, due o tre camere di cottura , da installare una sopra l’altra. Grazie alla loro regolazione indipendente, camere multiple permettono di preparare prodotti diversi contemporaneamente , ad esempio la pizza classica e la pinsa. Al di là di questa esigenza, con due camere è possibile anche raddoppiare o triplicare la produzione oraria , elemento fondamentale in un locale con molti ospiti.

In modalità di riscaldamento rapido l’Aetna impiega circa 40 minuti per raggiungere la temperatura di cottura. Può essere usato per preparazioni che richiedono temperature fino a 450 °C . In modalità standard necessita di un’ora.

Nel modello 105x70 possono essere cotte contemporaneamente 6 pizze da 33 cm . Con un tempo di cottura di circa 4 minuti, ciò permette di raggiungere una produttività media di 70 pizze all’ora per camera.

Le funzioni avanzate dei modelli AETNA

Come tutti i modelli Sirman, anche l’Aetna presenta una modalità energy saving . Quando il forno è in temperatura, ma non viene usato può essere attivata per ridurre il lavoro delle resistenze. Così si mantiene in temperatura consumando meno.

Altre funzioni invece sono caratteristiche di questo modello.

  • Lo sfiato vapore , necessario per la cottura di impasti ad alta idratazione , per evitare che il prodotto rimanga molle.
  • Due opzioni per il controllo della temperatura : una semplice, con impostazione delle rispettive temperature per le resistenze sul cielo e inferiori, e una più avanzata con modalità di percentuale di attivazione della resistenza . La seconda è essenziale per la cottura di basi ad alta idratazione come la pinsa o pizza alla pala . Generalmente è preferibile anche per quella tradizionale.
  • L' opzione di accensione programmata per decidere l’ora e il giorno di avvio del forno.
  • La possibilità di memorizzare fino a 99 ricette con il rispettivo settaggio di cottura. In questo modo il forno si porta automaticamente ai parametri per il prodotto scelto.
  • Un timer per programmare il tempo di cottura con un segnale sonoro che ne indica il completamento.

I modelli per le piccole attività

Il catalogo Sirman è diversificato per soddisfare le esigenze dei diversi professionisti della pizza. Per questo include forni elettrici dalle dimensioni più contenute , come il modello Vulcano, ideale per soluzioni pronto-cuoci, per prodotti frozen o per basi precotte.

I forni Vesuvio, Stromboli e Lipari possono essere usati sia per la preparazione tradizional e che per cotture più semplici . Presentano una camera di dimensioni minori rispetto ai modelli Aetna e sono quindi ideali per moli di lavoro ridotte . La scelta avverrà in base al numero di preparazioni previste.

I vantaggi dei forni professionali per pizza di marca Sirman

L’isolamento è un aspetto sul quale Sirman ha concentrato la propria attenzione in modo da offrire forni elettrici Made in Italy con una limitata dispersione di energia . Inoltre è caratteristica di tutti i forni pizza Sirman quella di mantenere la temperatura desiderata limitando il consumo di energia.

Rispetto ad altri modelli presenti sul mercato quelli del catalogo Sirman sono dotati di un'elevata reattività, ovvero sono in grado di riscaldarsi o raffreddarsi rapidamente quando si regola la temperatura desiderata.

Presentano anche una funzione energy saving che permette di mantenere la temperatura desiderata anche quando il forno non è impiegato per cucinare. Ciò evita di dover spegnere e riaccendere il forno, con un conseguente risparmio sui tempi di riscaldamento. Inoltre riduce il consumo complessivo di energia .

Non ultimo, sono progettati per offrire sempre una cottura uniforme , indipendentemente dal posizionamento della pizza all’interno della camera.

La manutenzione di un forno elettrico per pizzeria

La manutenzione del forno elettrico per pizza è molto semplice rispetto alle alternative a gas e soprattutto a legna, che richiedono la rimozione delle ceneri e il controllo costante del combustibile.

Un elemento fondamentale delle attività di manutenzione è la pulizia della piastra in pietra refrattaria, che deve essere lavata con un panno umido, eliminando eventuali residui che potrebbero portare alla formazione di fumi. Anche il vetro anteriore deve essere pulito con uno sgrassatore a freddo in modo tale che non annerisca. Il modello Aetna per facilitare questo lavoro presenta anche la funzione di pirolisi . Questa porta il forno ad alta temperatura in modo che i residui sulla piastra vengano bruciati e possano essere rimossi facilmente con una spazzola.

La pulizia della piastra deve essere svolta regolarmente , in base alla modalità di utilizzo. Se questo è intensivo va fatta quotidianamente a fine servizio o comunque ogni volta che iniziano a formarsi macchie sulla piastra .

Nelle regolari attività di manutenzione è importante pulire anche il vetro , per evitare che possa annerirsi. In questo caso è sufficiente usare uno sgrassatore a freddo .

I forni elettrici per pizzeria non presentano parti meccaniche in movimento e quindi non necessitano di altri interventi . I modelli Sirman inoltre sono dotati di allarmi propri , che segnalano eventuali malfunzionamenti sul display, in modo che possa essere contattata l’assistenza tecnica.

Hai bisogno di una consulenza, un preventivo su misura o desideri maggiori informazioni su un prodotto? Scrivici e a breve ti ricontatteremo!

Tipo di attività
Nazione
Professione
Motivo del contatto
Marketing
Dichiaro di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte di Sirman per l'invio di comunicazioni per finalità di marketing, come indicato sub D) e E) dell'Informativa Privacy.
Profilazione
Dichiaro di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte di Sirman per finalità di profilazione, come indicato sub E) e F) dell'informativa Privacy.
Dichiaro di avere letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing